TESTIMONIANZE

Empatia

Caro Ail,

Mi chiamo Martina, ti ho conosciuto nel 2010 quando dal mio banco della prima elementare sono stata “catapultata” in ospedale a Padova. Anche lì c’erano tanti bambini, tutti speciali per me con i quali condividevo qualche ora di scuola all’interno del reparto. È lì che ho capito la vera forza del volontariato.

Aspettavo i pomeriggi per fare le attività che ci proponevano: collanine, pitture, costruzioni di giostrine con il legno, massaggi shiatsu. Oggi frequento la prima liceo scientifico scienze applicate al Galilei di Belluno e sono molto contenta di essere seduta in quei banchi di scuola, con nuovi compagni ed insegnanti. Mi piace tanto andare a scuola!

„Conosco solo in parte, caro Ail, le tue attività ma so che aiuti le famiglie che nella malattia sono in difficoltà, trasporti i malati nei centri ospedalieri, contribuisci ad acquistare macchinari negli ospedali ma soprattutto ci sono tanti volontari che danno conforto.“

– MARTINA-

Tutto questo grazie anche alla raccolta fondi delle stelle di Natale, delle uova di Pasqua e delle donazioni di tanta brava gente.

È proprio grazie a questa esperienza che ho capito cosa sia la condivisione e quanto importante sia dedicare un po’ di tempo a chi ne ha bisogno. Per identificare in una sola parola ciò che l’Ail  è per me, direi… EMPATIA!

ALTRE TESTIMONIANZE

La dolcezza della solidarietà

Cosa avrà in comune una frittella di mele con l’attività e la solidarietà della nostra associazione ? Cosa ci azzecca …

Scopri di più

Uno di Noi

Ogni Associazione finalizzata alla ricerca scientifica dovrebbe essere appoggiata e sostenuta… Il nostro gruppo di amici ha vissuto l’esperienza della …

Scopri di più

lo spettacolo per Elena

Dominic e il suo spettacolo dedicato a Elena Elena Dalle Valle fu per me la sorella mai avuta. Un sole …

Scopri di più

La mia storia

Un saluto a tutti, mi chiamo Mariangela e sono una volontaria AIL. Come molte delle persone che si avvicinano alla …

Scopri di più

CONTATTACI

Risponderemo al più presto al tuo messaggio